Un piano di marketing professionale sblocca il tuo genio e ti permette di prosperare là dove la concorrenza è assente.
Featured on
Risolvo questioni intricate e navigo imprenditori nel mare magnum del marketing planning per SaaS e eCommerce.
Negli ultimi 23 anni ho lavorato nel digital marketing come consulente, ma soprattutto come imprenditore.
Oggi ho deciso di concentrarmi su un selezionato numero di imprenditori e professionisti per aiutarli a sviluppare ed eseguire piani marketing, attraverso l'utilizzo di strumenti avanzati, intelligenza artificiale, checklist, fogli di calcolo e automazioni
Analizzo il progetto, cerco opportunità e definisco la strategia di marketing, il budget e le tattiche per ottenere risultati immediati.
One-Off
Creo un piano marketing flessibile a 3 anni e un piano d'azione dettagliato per un anno con una dashboard per l'implementazione.
recurring min 1 year
Supporto il tuo team nella stesura e nell'applicazione del piano marketing attraverso videocall settimanali, assegnamento di task, condivisione tools, checklist, review e video feedback.
One-Off
Rispondo su bisogni specifici attraverso la redazione di documentazione dettagliata su come risolvere un problema o ottimizzare un’attività .
One-Off
Se sei un giornalista, blogger o podcaster, sono disponibile per contributi su innovazione, marketing digitale e smart working.
Se sei un organizzatore di eventi, sono disponibile per public speaking, online e in-site tutoring, lezioni.
Se vuoi registrare un corso sono disponibile per lezioni su come si crea un piano marketing o organizzare team in smart working.
Credi nella pianificazione e sei al corrente che un piano marketing viene progettato all'inizio dell'anno per l'anno successivo e che i quick win funzionano solo se c'è una chiara opportunità
Consideri il piano marketing una priorità per poter prendere decisioni sulla base di dati e vuoi dedicarci tempo e risorse
Hai un business plan consolidato e vuoi validarlo e pianificare le azioni necessarie a raggiungere gli obiettivi di business.
Hai una startup e vuoi preparare un piano marketing credibile e un budget per trovare investitori.
Un piano marketing professionale è composto da quattro documenti:
- una pagina riassuntiva che spiega in modo esaustivo il piano marketing per i successivi tre anni.
- Un piano marketing triennale completo da circa 50 pagine con dettagli sui financials, ricerche di mercato e strategia.
- Un piano strategico-operativo dettagliato di un anno contenente strategia, budget, tattiche, canali e roadmap.
- Una dashboard per la pianificazione e controllo delle attività per l'implementazione del piano e le checklist per la verifica della qualità.
Il costo di un piano di marketing dipende dalla complessità dell'azienda, dalle informazioni a disposizione e dal numero di business unit o nazioni da considerare.
Per un'azienda mediamente complessa e con poche informazioni a disposizione, il costo delle ricerche di mercato e consulenze può arrivare a 30-40.000 euro.
Tuttavia, grazie all'automazione e all'intelligenza artificiale unite al mio sistema i costi possono essere ridotti drasticamente.
Creare un piano marketing può richiedere molto tempo e impegno. Tuttavia, con il mio sistema, l'impegno può essere ridotto a una chiamata settimanale, ma richiede rispettare rigidamente delle scadenze.
Per ottenere il massimo dal sistema, è importante mettere a disposizione del budget per ricerche di mercato, consulenti e team, in particolare il Chief Financial Officer (CFO) e/o il commercialista.
Un piano di marketing comprende l'analisi finanziaria, l'analisi di mercato e l'analisi delle caratteristiche dell'azienda, che vengono utilizzate per definire gli obiettivi di marketing, la strategia per raggiungerli e le tattiche per eseguirla. Non si possono avere tattiche senza strategia, né strategia senza analisi.
Il piano marketing è uno strumento essenziale per imprese di qualunque dimensione, dal singolo professionista alla grande azienda.
Fornisce una chiarezza mentale e una prospettiva sul mercato che aiuta a prendere decisioni efficaci e a reagire rapidamente ai cambiamenti.
Purtroppo, spesso solo le grandi imprese hanno le risorse necessarie per assumere un professionista qualificato per creare un piano marketing che costa almeno 120.000 euro all'anno.
Tuttavia, con il mio sistema, un piano marketing di qualità è accessibile anche alle piccole imprese e i professionisti.
Il piano marketing è l'unica arma a disposizione di un'azienda per raggiungere gli obiettivi di business con successo.
Il business plan definisce i traguardi da raggiungere, mentre il piano marketing è lo strumento per raggiungere tali obiettivi.
Senza una strategia di business e obiettivi economici ben definiti, non è possibile elaborare un piano marketing adeguato.
Il piano marketing ed il business plan sono strettamente collegati, in quanto uno influenza l'altro.
Creare un piano marketing può richiedere molto tempo ed impegno. Tuttavia, con il mio sistema, l'impegno può essere ridotto a una chiamata settimanale.
Per ottenere il massimo dal sistema, è importante mettere a disposizione del budget per ricerche di mercato, consulenti e team, in particolare garantire la reperibilità del Chief Financial Officer (CFO) e/o il commercialista.
Entro il primo di marzo è necessario definire il team che si occuperà della pianificazione.
Da marzo a fine maggio si valuta la situazione attuale e passata, si studia il mercato di riferimento e s'individuano le opportunità nel mercato (le mosse che nessuno si aspetta) e si prepara il piano con strategia e budget per il prossimo ciclo di tre anni.
Entro il 31 di maggio, il piano viene sottoposto al team che si occuperà dell'implementazione per una revisione e per validare la fattibilità.
Entro il 31 di ottobre deve essere pronto il piano operativo annuale, il budget e la versione finale del piano triennale.
Entro il 30 novembre si presentano i piani al team operativo, si raccolgono suggerimenti ed entro il 31 dicembre si consolidano entrambi i piani e si è pronti a partire.
Posticipare la definizione dei piani marketing dopo il primo di marzo può mettere a rischio il successo dell'azienda, poiché si finisce con il lavorare di emergenza e con poca cura.
Quando si approccia un nuovo piano marketing per un ciclo triennale, è necessario lavorarci per quasi un anno.
Tuttavia, se l'azienda è già partita o vuole testare velocemente la risposta di un mercato, non può rimanere in attesa un anno prima che il piano sia pronto.
In questo caso, si sviluppa un piano Quick Win basato su esperienze empiriche, al fine di trovare opportunità non sfruttate.
Circoscrivendo un'opportunità alla volta, si valutano i costi, l'impatto sull'operatività dell'azienda e la profittabilità. Si sceglie l'azione che richiede meno sforzo e che potenzialmente procura maggiori guadagni. Si sviluppa una mini-strategia mirata, definendo le tattiche per applicarla.
Mentre un piano marketing professionale richiede un anno di lavoro, un "Quick Win" può essere implementato, con le risorse adeguate, in 2 o 4 settimane.
Se lavori da solo e non hai un team, devi essere in grado di sviluppare un business plan, conoscere a fondo il mercato, i costi della pubblicità, il marketing strategico e le informazioni finanziarie. Se non hai le competenze necessarie, puoi formarti autonomamente o accedere ai miei programmi di tutoraggio.
Se la tua azienda ha una struttura interna, il team che si occupa del piano di marketing dovrebbe essere composto da un CMO, un CFO, un direttore commerciale, un head of digital o un project manager. Inoltre, se si tratta di un'azienda tecnologica, è importante che sia presente anche un CTO.